Skip to content
Menu
Fondazione Rossi
Art & Culture Worldwide
Links
  • NOI
    • Chi siamo
    • Missione
    • Statuto e Bilancio Sociale
  • PROGETTI
    • Premio Bice Bugatti – Giovanni Segantini
      • 2020
      • 2019
      • 2018
      • 2017
      • 2016
      • 2015
      • 2014
      • 2013
      • 2012
    • Premio di Fotografia Eliana Lissoni
      • 2019
      • 2018
      • 2017
      • 2016
    • Premio Vittorio Viviani
      • 2018
      • 2017
      • 2016
      • 2015
      • 2014
    • Arte e Tecnologia
    • Borse di creazione
  • INIZIATIVE
    • Esposizioni
    • Incontri
    • Eventi
  • COLLABORAZIONI
    • Nazionali
      • Bice Bugatti Club
    • Internazionali
      • Progetto Bolivia
    • Curatori
  • ARTISTI
    • Nazionali
    • Internazionali
  • MEDIA
    • Podcast
    • Cerca rassegna stampa
  • PUBBLICAZIONI
    • Cataloghi
    • Cataloghi generali Premio Bugatti – Segantini
    • Saggi
    • Riviste
  • EVENTI
  • CONTATTI
Close Menu

Simona Bartolena

Laureata in Storia dell’arte presso l’Università Statale di Milano, Simona Bartolena ha pubblicato numerosi volumi per le più prestigiose case editrici italiane. I suoi testi sono stati tradotti in varie lingue straniere. Tra i principali: Manet, (Leonardo Arte, 2001). Monet, (Electa, 2001), Impressionisti (Mondadori 2002), Impressionismo, Guida Cultura, (Mondadori, 2002), Arte al femminile (Electa, 2003), Arte Moderna (Fabbri, 2003), Il Musée d’Orsay, (Mondadori, 2005), Omaggio agli impressionisti (Mondadori 2005), La guerra dell’Arte: La guerra è finita?, catalogo della mostra presso la Torciera di Villa Arese-Licini, Osnago (2006), Claude Monet, (Electa, 2007), Auguste Renoir (Electa, 2007), Henri de Toulouse-Lautrec, (Electa, 2007), Edouard Manet, (Electa, 2007), Carla Maria Maggi, (Skira, 2007), I capolavori del Musée d’Orsay (Mondadori Arte, 2008), Donne (Electa, I dizionari dell’arte, 2009, testi a due mani con Marta Alvarez), Brianza: terra d’artisti (Silvana Editore, 2009), Leonardo e Salaino (pubblicato in: catalogo Must, Museo del Territorio di Vimercate, Electa 2011). E’ consulente di numerosi Comuni, associazioni culturali e gallerie, per i quali cura esposizioni d’arte ed eventi. Lavora attivamente con alcuni artisti contemporanei scrivendo per loro saggi di presentazione e testi critici e curando le loro esposizioni personali. Da anni si occupa di iconografia – collaborando come ricercatrice con le principali case editrici milanesi – e di divulgazione, tenendo corsi, conferenze e seminari di argomento storico-artistico.

Info: http://www.associazioneheart.it/elencoarticolo.php?idp=7&tipo=9&page=1

Fondazione Rossi

Ultime notizie

  • Susanna-ZattiCenni Storici | Susanna Zatti
  • Giovanni-FumagalliCenni Storici – IL PREMIO DEL DISEGNO DELLA GALLERIA DELLE ORE
  • Spoken-Narratives-installation-view-2019-courtesy-of-the-artist-and-REPLICA_3Spoken Narratives. A Book Show by REPLICA

Iscriviti alla nostra newsletter

© Fondazione Rossi 2018 • Fatto con <3 per Nodo Común