Skip to content
Menu
Fondazione Rossi
Art & Culture Worldwide
Links
  • NOI
    • Chi siamo
    • Missione
    • Statuto e Bilancio Sociale
  • PROGETTI
    • Premio Bice Bugatti – Giovanni Segantini
      • 2020
      • 2019
      • 2018
      • 2017
      • 2016
      • 2015
      • 2014
      • 2013
      • 2012
    • Premio di Fotografia Eliana Lissoni
      • 2019
      • 2018
      • 2017
      • 2016
    • Premio Vittorio Viviani
      • 2018
      • 2017
      • 2016
      • 2015
      • 2014
    • Arte e Tecnologia
    • Borse di creazione
  • INIZIATIVE
    • Esposizioni
    • Incontri
    • Eventi
  • COLLABORAZIONI
    • Nazionali
      • Bice Bugatti Club
    • Internazionali
      • Progetto Bolivia
    • Curatori
  • ARTISTI
    • Nazionali
    • Internazionali
  • MEDIA
    • Podcast
    • Cerca rassegna stampa
  • PUBBLICAZIONI
    • Cataloghi
    • Cataloghi generali Premio Bugatti – Segantini
    • Saggi
    • Riviste
  • EVENTI
  • CONTATTI
Close Menu

Stampa Leggi le ultime notizie sui media

premio-bugatti-segantini(2)_523x300

Una passione lunga due vite. Luigi Rossi ci parla dei sessant’anni del Premio Bugatti Segantini

2-Renata-Boero-Premio-alla-Carriera-Bice-Bugatti-–-Giovanni-Segantini-Installation-view-Renata-Boero-Kromo-–-Kronos-Museo-del-Novecento.-Ph.-Anna-Positano-1200x800-696x464

Correva l’anno 1959: Il Gattopardo, Premio Bugatti Segantini, Malraux primo ministro della Cultura

nova-milanese-villa-brivio-mb

La Falconiera di Segantini torna a casa: Nova Milanese ospita il Premio Bugatti Segantini

60-premio-bice-bugatti

LA 60ª EDIZIONE DEL PREMIO INTERNAZIONALE BUGATTI SEGANTINI

Renata Boero, Germinazioni, colori naturali su tela, cm 100x96, 2000

MARTINA CORGNATI — Intervista di Simona Squadrito

Contestazione-alla-Biennale-di-Venezia-del-1968

REVOLUTION AS EVOLUTION: KABUL magazine rilegge il 1968

Parasite2.0 – COMRADE ANIMAL – Installation view

Lo stesso mondo ma in modo diverso. Intervista ai Parasite 2.0

franco-marrocco

L’artista Franco Marrocco, direttore dell’Accademia di Brera, ritaglia il suo Concerto da Camera nella Villa Reale di Monza. Una geniale installazione di monocromi capace di farsi presenza.

pag_71_0

FRANCO MARROCCO. L’eco del bosco

invitomarrocco

Concerto da camera Franco Marrocco

Rassegna stampa - apertura premio 2018 - artribune

Rassegna stampa – Apertura premio 2018 – artribune

Marisa Calciolo, THE SKIN/ A LAND OF DISCOVERIES, "THE SKIN: A LAND OF DISCOVERIES". Courtesy by the artist

PELLE: UNA TERRA DI SCOPERTA — Simona Squadrito, intervista a Marisa Caichiolo —

Franco Guerzoni, Piccola stanza, 2017, tecnica mista su tavola, cm71x70. Courtesy of Galleria Studio G7

Lo sguardo metamorfico | Intervista a Franco Guerzoni

N-81

Intervista a Jorge Fernández Torres | Museo Nazionale di Belle Arti di Cuba

Il Sessantotto fra arte e politica. Intervista a Giorgio Seveso

domus-westopia-flag4.jpg.foto.rmedium

Parasite 2.0 welcomes us to the non-reign of Westopia

atolon

PASOLINI DISTOPICO

Vittorio Garatti, architetto utopista, in occasione del 58 esimo Premio Internazionale Bugatti - Segantini

Intervista di Simona Squadrito: “Vittorio Garatti l’architetto interprete della dimensione umana della vita”

Caterina Giansiracusa, Sezione Under35, Premio Internazioanle Bugatti-Segantini, Villa Vertua, 2017 – Foto di Maurangelo Quagliarella

Premio Internazionale Bugatti Segantini — Intervista con Martina Corgnati

c4_Wark_DIS

McKenzie Wark: RENOTOPIA

N2

McKenzie Wark: REALISMO UTOPISTICO

1 2 3 4 ›»
Fondazione Rossi

Ultime notizie

  • Susanna-ZattiCenni Storici | Susanna Zatti
  • Giovanni-FumagalliCenni Storici – IL PREMIO DEL DISEGNO DELLA GALLERIA DELLE ORE
  • Spoken-Narratives-installation-view-2019-courtesy-of-the-artist-and-REPLICA_3Spoken Narratives. A Book Show by REPLICA

Iscriviti alla nostra newsletter

© Fondazione Rossi 2018 • Fatto con <3 per Nodo Común